Moscatello & Mulinër: armonia di tradizione e innovazione

Un rifugio di charme tra le colline moreniche del Garda

Nel verdeggiante cuore della campagna lombarda, tra le dolci colline di Pozzolengo, a dieci minuti d’auto da Sirmione, sorge un luogo dove il tempo sembra rallentare, invitando l’ospite a un’esperienza che coniuga la magnificenza della natura con l’eleganza di una cucina di alto lignaggio. Moscatello & Mulinër è molto più di un relais o di  un semplice ristorante : è un angolo di mondo in cui il vivere diventa un’arte, un luogo in cui il piacere gastronomico si trasforma in un’esperienza sensoriale assoluta.

All’arrivo, il viaggiatore viene accolto dalla vista mozzafiato delle colline moreniche del Garda, da campi ordinati e filari di vite che si estendono all’orizzonte. Il relais, sapientemente restaurato, conserva l’autentica bellezza delle strutture rurali lombarde, arricchita da un tocco di sofisticata modernità. Ogni dettaglio, dal legno caldo delle travi a vista alla luce soffusa delle sale, parla di un lusso discreto, pensato per chi sa apprezzare la bellezza nella sua forma più pura.

Passeggiando tra i vigneti e i giardini curati, si percepisce il legame profondo tra Moscatello & Mulinër e il territorio che lo circonda. Gli ampi spazi aperti invitano alla contemplazione e al relax, mentre le eleganti sale interne offrono un rifugio intimo e raffinato. Qui la quotidianità si dissolve nel silenzio avvolgente della natura e la quiete è interrotta solo dal canto degli uccelli e dal fruscio del vento tra i vigneti. Ogni angolo della tenuta è pensato per offrire agli ospiti un rifugio in cui rigenerarsi e vivere un’esperienza che trascende la semplice ospitalità.

L’essenza della cucina: tradizione e innovazione

Il cuore pulsante di Moscatello & Mulinër è senza dubbio il suo ristorante, un santuario del gusto in cui la tradizione italiana incontra l’innovazione contemporanea. La filosofia dello chef Andrea Feder si basa su una profonda conoscenza della materia prima e sulla capacità di reinterpretare le ricette della tradizione con tecnica e sensibilità artistica.

Il menù segue il ritmo delle stagioni, valorizzando i prodotti del territorio con un’accortezza che solo delle mani esperte e una mente ispirata possono garantire. Dalla selezione delle materie prime alla cura estetica del piatto, ogni dettaglio è studiato per offrire un’esperienza gastronomica che va oltre il semplice atto del mangiare: è un viaggio nell’anima della cucina italiana.

Il menù à la carte offre creazioni d’eccezione come il Branzino (branzino allo zafferano con radicchio di Treviso, topinambur e salsa Franciacorta) e il Risotto (riso Carnaroli Meracinque con rafano, bollito della tradizione, prezzemolo e jus alla senape), piatti che incarnano l’equilibrio perfetto tra sapore e raffinatezza.

Ogni piatto è un’opera d’arte, pensata per stimolare i sensi e raccontare la storia di un territorio ricco di tradizioni gastronomiche. Le tecniche di cottura rispettano gli ingredienti e ne esaltano la qualità, mentre la presentazione delle pietanze è studiata per suscitare emozione e sorpresa in chi le assapora.

La cucina si distingue per il rispetto delle materie prime e per la ricerca di equilibri perfetti tra sapori autentici e sperimentazioni innovative. Ogni portata è un’armonia di consistenze e aromi, dove la creatività dello chef si esprime in composizioni raffinate e avvincenti.

Percorsi di sapori: i menù degustazione

Un’esperienza a Moscatello & Mulinër non può dirsi completa senza aver assaporato uno dei loro menù degustazione, percorsi pensati per chi desidera esplorare la creatività dello chef attraverso una serie di piatti che si susseguono in perfetto equilibrio.

Tra le proposte del percorso Espressione, troviamo la Pecora (carré di pecora in crosta verde con patata, radicchi di campo e fondo al Valpolicella), piatto che esalta la ricchezza e il carattere della carne, e il Fusillo (fusilli al cavolfiore con salmerino, ras el hanout e arancia), un primo dalla struttura raffinata e profumi avvolgenti. Per chi ama le note più decise, il menù Colore include delizie come la Zuppa (zuppa di cipolla con Gruyère e pane al timo), rivisitazione elegante di un classico intramontabile.

Il menù degustazione non è solo un viaggio attraverso il gusto, ma un vero e proprio racconto gastronomico in cui ogni piatto rappresenta una tappa di un’esperienza unica. La scelta degli ingredienti, la loro combinazione e la sequenza delle portate sono pensate per accompagnare l’ospite in un crescendo di sapori e consistenze.

Per chi desidera un’esperienza personalizzata, la formula A mano libera offre quattro portate a sorpresa, ideate dalla creatività dello chef, per un viaggio gastronomico tra innovazione e tradizione.

La carta dei vini

La ricerca della perfezione si estende anche alla selezione dei vini, con un’accurata carta che raccoglie etichette prestigiose provenienti dalle migliori cantine italiane ed estere. Il sommelier, con competenza e passione, guida l’ospite nella scelta del miglior abbinamento, valorizzando ogni piatto con il calice perfetto.

Tra le numerose proposte, si segnalano gli spumanti lombardi come il “Brut Mattia Vezzola Metodo Classico DOC”, eccellenza della Valtenesi, e il raffinato “Extra Brut Metodo Classico DOCG” della cantina Faccoli, un Franciacorta d’eccezione affinato 20 mesi sui lieviti. Per i rossi, si può optare per un “Mulinerò 2019” della casa, un Petit Verdot affinato in legno che incarna alla perfezione lo spirito del territorio. Non mancano comunque le più importanti etichette mondiali.

Il viaggio enologico proposto è un’esperienza sensoriale che completa e arricchisce il percorso gastronomico, regalando abbinamenti inaspettati e raffinate scoperte.

Un’esperienza da ricordare

Moscatello & Mulinër non è solo una destinazione: è un’esperienza che resta impressa nell’anima, un viaggio nei sapori e nei piaceri di una vita vissuta con grazia e consapevolezza.

Qui, tra il lusso discreto e la bellezza senza tempo, ogni istante è un’opportunità per riconnettersi con il piacere autentico della tavola e della convivialità raffinata. È il luogo perfetto per chi desidera immergersi in un’atmosfera di eleganza e armonia, lasciandosi conquistare da un’accoglienza impeccabile e da una proposta gastronomica che celebra la grande tradizione italiana con un tocco di modernità.

Immagine in copertina: foto di un tavolo nella sala ristorante. Scatto personale, marzo 2024.

The allure of off-the-beaten-path travel

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit ut aliquam, purus sit amet luctus venenatis, lectus magna fringilla urna, porttitor rhoncus dolor purus non enim praesent elementum facilisis leo, vel fringilla est ullamcorper eget nulla facilisi etiam dignissim diam quis enim lobortis scelerisque fermentum dui faucibus in ornare quam viverra orci sagittis eu volutpat odio facilisis mauris sit amet massa vitae tortor.

Landscape Travel Image - Journal X Webflow Template
Tempor orci dapibus ultrices in iaculis nunc sed augue lacus.

Unveiling the charm of lesser-known Destinations

Orci sagittis eu volutpat odio facilisis mauris sit amet massa vitae tortor condimentum lacinia quis vel eros donec ac odio tempor orci dapibus ultrices in iaculis nunc sed augue lacus.

  • Lorem ipsum dolor sit amet consectetur facilisi etiam dignissim diam quis enim
  • Mauris aliquet faucibus iaculis dui vitae ullamco sit amet luctus
  • Posuere enim mi pharetra neque proin dic rhoncus dolor purus non enim
  • Dui faucibus in ornare posuere enim mi pharetra neque proin dicit

Finding solitude in hidden gem locations

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit ut aliquam, purus sit amet luctus venenatis, lectus magna fringilla urna, porttitor rhoncus dolor purus non enim praesent elementum facilisis leo, vel fringilla est ullamcorper eget nulla facilisi etiam dignissim diam quis enim lobortis scelerisque fermentum dui faucibus in ornare quam viverra orci sagittis eu volutpat odio facilisis mauris sit amet massa vitae tortor condimentum lacinia quis vel eros donec ac odio tempor orci dapibus ultrices.

The thrill of discovering untouched natural beauty

Dolor sit amet, consectetur adipiscing elit ut aliquam, purus sit amet luctus venenatis, lectus magna fringilla urna, porttitor rhoncus dolor purus non enim praesent elementum facilisis leo, vel fringilla est ullamcorper eget nulla.

  1. Lorem ipsum dolor sit amet consectetur tempor orci dapibus ultrices
  2. Mauris aliquet faucibus iaculis dui vitae ullamco elementum facilisis
  3. Posuere enim mi pharetra neque proin dic fermentum dui faucibus in ornare
  4. Purus sit amet luctus posuere enim mi pharetra neque proin dic
“Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat uis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit”
Exploring cultural marvels off the tourist radar

Donsectetur adipiscing elit ut aliquam, purus sit amet luctus venenatis, lectus magna fringilla urna, porttitor rhoncus dolor purus non enim praesent elementum facilisis leo, vel fringilla est ullamcorper eget nulla facilisi etiam dignissim diam quis enim lobortis scelerisque fermentum dui faucibus in ornare quam viverra orci sagittis eu volutpat odio facilisis mauris sit amet massa vitae tortor condimentum lacinia quis vel eros donec ac odio tempor orci dapibus ultrices in iaculis nunc sed.